Sono 35 gli uomini di origine eritrea attualmente presenti
nel CPSA di Lampedusa, a dispetto dei 47 precedentemente censiti. La
discordanza dei dati raccolti e comunicati è dovuta alla “sparizione” di una
sessantina di persone, che da qualche giorno non fanno rientro nel Centro.
Stando all’ipotesi più accreditata, questi uomini sarebbero nascosti nei
numerosi bunker risalenti al periodo bellico sparpagliati per l’isola. Si pensa
anche che alcuni di questi migranti siano riusciti a imbarcarsi di nascosto sulla
nave, nonostante i costanti controlli effettuati dalle forze dell’ordine.
Queste persone sono bloccate nella struttura d’accoglienza da diverse
settimane a causa del rifiuto degli stessi di farsi identificare e prendere le
impronte digitali; da ciò la difficoltà di quantificare più dettagliatamente il
numero degli assenti.
Da segnalare infine la presenza nel centro di 10 minori
di origine tunisina, reduci dal soccorso effettuato lo scorso sabato dalla
Guardia Costiera al largo delle coste lampedusane.
Matteo Pasquini
Borderline Sicilia Onlus
siciliamigranti è una finestra sulla situazione dei migranti in Sicilia. E' il blog di un progetto di monitoraggio e pronto intervento in risposta alle politiche migratorie, contingenti ed emergenziali, messe in atto dal governo italiano per gestire l'arrivo dei profughi provenienti dalla regione del Maghreb e dalla Libia.