Giornale di Sicilia - Erano su un vecchio peschereccio di legno. A raggiungerli, a 22 miglia da Capo Murro di Porco, un mezzo della guardia di finanza. Trentanove migranti che erano alla deriva su un vecchio peschereccio di legno, lungo 15 metri, col motore in avaria, sono stati salvati dall'equipaggio di un pattugliatore veloce del gruppo aeronavale della guardia di finanza.
L'intervento di soccorso è stato eseguito a 22 miglia da Capo Murro di Porco, nel Siracusano. A causa del mare che continuava a ingrossare, per il forte vento che soffiava da sud, gli extracomunitari sono stati trasbordati in sicurezza sull’Avallone e il peschereccio è stato abbandonato. I 39 migranti sono arrivati la notte scorsa nel Porto Grande di Siracusa. Sono tutti maschi, affermano di essere egiziani, e 25 di loro di essere minorenni. Dopo le prime cure sono stati trasferiti al centro di prima accoglienza Umberto I.
siciliamigranti è una finestra sulla situazione dei migranti in Sicilia. E' il blog di un progetto di monitoraggio e pronto intervento in risposta alle politiche migratorie, contingenti ed emergenziali, messe in atto dal governo italiano per gestire l'arrivo dei profughi provenienti dalla regione del Maghreb e dalla Libia.